Salta al contenuto

MelaFacile.it

come usare iPhone, iPad, iPod, Mac, Apple Watch, Apple TV

  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS

Categoria: abbonamenti iCloud

Come attivare il backup di iCloud per la prima volta

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMela ed in questo tutorial ti spiegherò come attivare il backup di iCloud per la prima volta, in modo da salvare i tuoi dati sui server di iCloud, e metterli al sicuro da possibili eventi come furto/smarrimento dell’iPhone, oppure malfunzionamento grave del dispositivo.

In questa guida ti mostrerò come attivare il backup su iCloud per la prima volta, e poi anche come attivare il backup automatico, in modo da far svolgere al tuo iPhone il backup in modo automatico, periodicamente.

Noleggiare un piano dati su iCloud

Per prima cosa è necessario noleggiare uno spazio sui server Apple per poter effettuare il backup dei tuoi dati.
Apple ti offre 5 GB di spazio gratuitamente, che sono sufficienti per salvare i contatti della rubrica e molti documenti di lavoro.

Se hai bisogno di salvare anche FOTO e VIDEO della tua galleria fotografica del tuo iPhone sui server Apple, puoi noleggiare uno spazio di 50 GB oppure 200 GB.

Se hai parecchi documenti di lavoro pesanti che non vuoi perdere, oppure tantissime foto e video, puoi anche optare per uno spazio di 2 TeraByte (2024 GB) di spazio, per mettere al sicuro parecchi dati importanti.

Agganciare l’iPhone ad una rete WiFi

Per poter effettuare il backup del dispositivo sui server Apple di iCloud, è necessario agganciare il tuo iPhone ad una rete WiFi.

Il tuo iPhone procederà ad effettuare la copia dei tuoi dati, dal tuo smartphone ai server Apple, quando l’iPhone si trova connesso ad una rete WiFi, in modo da non intaccare i GigaByte di traffico dati previsti dal tuo piano tariffario del tuo operatore.

Anche quando attiverai l’opzione di Backup Automatico su iCloud, il backup verrà effettuato solo quando sei connesso ad una rete WiFi, senza mai intaccare il traffico dati del piano tariffario.

Come effettuare il backup su iCloud per la prima volta

Vediamo come effettuare per la prima volta un backup del tuo iPhone su iCloud, in modo da salvare per la prima volta tutti i dati importanti sui server Apple.

  • apri l’app Impostazioni del tuo iPhone
  • in alto troverai il tuo NOME E COGNOME
  • premi sul tuo NOME E COGNOME (vedi figura seguente)
  • premi sulla voce iCloud
  • apparirà una schermata dove puoi vedere lo spazio occupato dai tuoi dati in relazione allo spazio disponibile offerto dal tuo piano iCloud
    (ad esempio nella figura qui sotto di esempio 85,6 GB su 2 TeraByte a disposizione per questo piano)
  • scorri in basso fino ad arrivare alla voce Backup iCloud
  • premi sul pulsante Esegui il backup adesso
  • il backup dei tuoi dati inizierà (se sei connesso ad una rete WiFi) e i tuoi dati verranno copiati sui server Apple
  • attiva l’interruttore Backup iCloud in alto a destra per attivare il backup periodico automatico dei tuoi dati
  • sotto al pulsante Esegui il backup adesso troverai inoltre la data dell’ultimo backup effettuato con successo
  • questa data è importante per sapere se hai salvato correttamente tutti i dati
Autore Il Mago della MelaPubblicato il 08/06/2021Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, backup su iCloud, downgrade di iCloud, iCloud, iCloud Drive

Come acquistare spazio iCloud

scritto da IlMagoDellaMela

Come acquistare spazio iCloud

Ciao!! Sono IlMagoDellaMela in questo tutorial ti spiegherò come acquistare spazio iCloud sia da computer che da smartphone e tablet. Prima, però ti dirò come verificare lo spazio disponibile e scoprire quali sono le applicazioni che ne occupano di più. Inoltre, ti elencherò i piani in abbonamento a tua disposizione e per ognuno troverai costo e servizi offerti.

Verificare spazio disponibile iCloud

Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come acquistare spazio iCloud, lascia che ti spieghi come verificare lo spazio disponibile su iCloud: così potrai visualizzare quali applicazioni occupano più spazio e capire se è davvero necessario sottoscrivere un piano di archiviazione in abbonamento.

  • Per verificare lo spazio disponibile su iCloud da iPhone e iPad
  • fai tap sull’icona della rotella di ingranaggio presente in home screen del tuo dispositivo, in modo da accedere alle Impostazioni di iOS
  • premi sul tuo nome 
  • e poi fai tap sulla voce iCloud.

Nella schermata iCloud, puoi visualizzare lo spazio usato, il piano di archiviazione associato al tuo ID Apple e le applicazioni che utilizzano il servizio di archiviazione, con un grafico che ti permette di capire a grandi linee quali sono le applicazioni che occupano maggiore spazio.

  • Per entrare nel dettaglio e gestire lo spazio
  • fai tap sulla voce Gestisci spazio: in questa schermata, puoi visualizzare lo spazio iCloud utilizzato da ciascuna applicazione
  • e premi sulle app di tuo interesse
  • puoi eventualmente liberare spazio
  • facendo tap sulla voce Elimina dati.

Puoi approfondire l’argomento e trovare ulteriori consigli, leggendo il mio tutorial su come liberare spazio su iCloud e come eliminare foto da iCloud.

Allo stesso modo, puoi visualizzare lo spazio disponibile e le applicazioni che utilizzano iCloud anche da Mac e PC. Su Mac

accedi alle Preferenze di sistema premi sull’icona della rotella di ingranaggio presente nella barra Dock

e fai clic sulla voce iCloud.

Su Windows

invece per visualizzare lo spazio a tua disposizione, devi installare e avviare il client ufficiale di iCloud. Se non hai ancora installato il client ufficiale di iCloud per Windows, consulta l’ultimo capitolo di questo tutorial, in cui ti spiegherò come fare.

Prezzi abbonamento iCloud

iCloud permette di aumentare lo spazio di archiviazione attivando dei piani in abbonamento. Esistono soluzioni per tutte le esigenze, sia per chi non ha particolari richieste sia per chi, invece, ha la necessità di archiviare una quantità elevata di dati.

Su iCloud, oltre al piano gratuito che offre 5 GB di spazio, sono disponibili tre piani a pagamento che trovi elencati qui di seguito.

  • 50 GB (0,99 euro/mese): è il piano a pagamento più economico che, per meno di un euro al mese, offre uno spazio di 50 GB.
  • 200 GB (2,99 euro/mese): offre 200 GB di spazio e, a differenza del piano 50 GB, consente l’opzione In famiglia per condividere foto, acquisti, documenti, posizione e molto altro con i componenti della propria famiglia, fino a un massimo di 6 persone. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito di Apple.
  • 2 TB (9,99 euro/mese): mette a disposizione ben 2 TB di spazio per archiviare i propri dati, con la possibilità di condivisione dei contenuti e dello spazio fino a 6 membri della famiglia con la funzione In famiglia.

L’attivazione di un piano in abbonamento è immediata e, completato l’acquisto, potrai usufruire da subito dello spazio di archiviazione acquistato. Inoltre, ti sarà utile sapere che puoi disattivare l’abbonamento in qualsiasi momento e senza alcun vincolo.

Acquistare spazio iCloud

Se hai deciso di acquistare spazio iCloud, devi sapere che puoi effettuare il cosiddetto upgrade dello spazio di archiviazione dal tuo iPhone, dal tuo iPad, dal tuo Mac o anche dal tuo PC Windows. Al momento, invece, non è possibile agire dalla versione Web di iCloud. Ecco in dettaglio tutti i passaggi da compiere sulle varie piattaforme.

iPhone/iPad

  • Per aumentare lo spazio iCloud dal tuo iPhone o dal tuo iPad, assicurati prima di aver associato al tuo ID Apple un metodo di pagamento valido. Accedi alle Impostazioni di iOS facendo tap sull’icona della rotella di ingranaggio presente in home screen
  • premi sul tuo nome e seleziona la voce Pagamento e spedizione.
  • Nella schermata Pagamento e spedizione, puoi visualizzare il metodo di pagamento associato al tuo ID Apple: se sotto la voce Metodi di pagamento compare la scritta Nessuno, devi procedere con l’aggiunta di un metodo di pagamento valido.
  • Premi sulla voce Nessuno
  • scegli il metodo di pagamento che preferisci tra Carta di credito o di debito, Addebito telefonico (disponibile per clienti Wind, Tre e TIM) e PayPal 
  • e premi sul pulsante Avanti
  • dopodiché inserisci i dati richiesti
  • e fai tap sul pulsante Avanti per associare il metodo di pagamento al tuo ID Apple.
  • Adesso puoi procedere con l’acquisto dello spazio iCloud.
  • Fai quindi tap sull’icona della rotella di ingranaggio per accedere alla Impostazioni di iOS
  • premi sul tuo nome
  •  e fai tap sulla voce iCloud
  • dopodiché premi sull’opzione Gestisci spazio
  •  e premi sulla voce Cambia piano.
  • Nella schermata Aumenta spazio iCloud, puoi visualizzare il piano corrente (di default è attivo il piano gratuito che offre 5 GB): per attivare un piano a pagamento
  • apponi il segno di spunta accanto all’abbonamento di tuo interesse scegliendo tra 50 GB, 200 GB e 2 TB 
  • e fai tap sulla voce Acquista presente in alto a destra.
  • Per confermare l’attivazione
  • inserisci la password del tuo ID Apple nel campo Password
  • premi sul pulsante Accedi
  •  e il messaggio Acquisto completato ti confermerà l’avvenuto upgrade dello spazio di archiviazione di iCloud.
  • Se, invece, non avevi precedentemente associato al tuo ID Apple un metodo di pagamento valido
  • inserisci la password del tuo account Apple
  • e fai tap sul pulsante Accedi
  • dopodiché fai tap sul pulsante Continua
  • fornisci le informazioni di fatturazione e i dati di un metodo di pagamento valido
  • e premi sul pulsante Fine per completare l’acquisto. Per approfondire il funzionamento del servizio, ti lascio qui il mio tutorial su come usare iCloud.
  • Devi sapere che il rinnovo dell’abbonamento è automatico con cadenza mensile. Se vuoi cambiare piano o ritornare al piano gratuito (evitando così il rinnovo automatico), accedi alle Impostazioni di iOS
  • fai tap sul tuo nome
  • premi sulle opzioni iCloud e Gestisci spazio
  •  e seleziona l’opzione Cambia piano.
  • Adesso
  • fai tap sulla voce Opzioni di downgrade
  • inserisci la password del tuo ID Apple
  • e premi sul pulsante Gestisci, dopodiché
  • apponi il segno di spunta accanto al nuovo piano di tuo interesse
  • e premi sulla voce Salva per confermare.

Mac

  • Se non hai un iPhone/iPad o preferisci acquistare ulteriore spazio per il tuo account iCloud da Mac
  • accedi alle Preferenze di sistema
  •  premi sull’icona della rotella di ingranaggio presente nella barra Dock
  • e fai clic sulla voce iCloud.
  • Adesso
  • premi sul pulsante Gestisci presente in basso a destra
  • e fai clic sulla voce Acquista più spazio o Modifica piano di archiviazione
  • dopodiché apponi il segno di spunta accanto al piano di abbonamento di tuo interesse tra 50 GB, 200 GB e 2 TB 
  • e fai clic sul pulsante Avanti.
  • Per completare l’acquisto
  • inserisci la password del tuo ID Apple nel campo Password 
  • e premi sul pulsante Acquista. Anche in questo caso, l’upgrade è immediato e potrai usufruire subito del tuo nuovo spazio di archiviazione.
  • Per disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento
  • accedi alle Preferenze di sistema
  • premi sulla voce iCloud 
  • e premi sul pulsante Gestisci
  • dopodiché fai clic sulla voce Modifica piano di archiviazione
  •  e premi sul pulsante Opzioni di downgrade presente in basso a sinistra.
  • Nella nuova schermata visualizzata, inserisci la password del tuo ID Apple
  • fai clic sul pulsante Gestisci per visualizzare la data del rinnovo del tuo abbonamento. Per tornare al piano gratuito
  • (o passare a un altro piano a pagamento)
  • apponi il segno di spunta accanto alla voce 5 GB Gratuito 
  • (o al piano di tuo interesse)
  • e fai clic sul pulsante Fine per confermare il downgrade.

Windows

  • Come ben saprai, iCloud è disponibile anche su PC Windows scaricando e installando il client ufficiale del servizio. Se ancora non te lo sei procurato, collegati al sito di Apple 
  • e fai clic sul pulsante Scarica.
  •  Completato lo scaricamento
  • fai doppio clic sul file iCloudSetup.exe.
  • Nella finestra che si apre
  •  metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini dell’accordo di licenza e porta a termine il setup cliccando sui pulsanti Installa, Sì e Fine. Se ti viene richiesto di riavviare il PC
  • accetta.
  • Al riavvio di Windows
  • effettua l’accesso al client di iCloud
  • (che si avvierà in automatico)
  • usando i dati del tuo ID Apple.
  • Ora, per acquistare ulteriore spazio di archiviazione
  • premi sul pulsante Archiviazione presente in basso a destra
  • e fai clic sulla voce Modifica piano di archiviazione.
  • Apponi il segno di spunta accanto al piano in abbonamento di tuo interesse
  • (50 GB, 200 GB e 2 TB)
  • e clicca sul pulsante Avanti.
  • Per completare l’acquisto
  • inserisci la password del tuo ID Apple
  • e premi sul pulsante Acquista.
  • Per disattivare il tuo abbonamento o effettuare il downgrade
  • avvia il client di iCloud e, se ancora non lo hai fatto, effettua l’accesso con il tuo ID Apple. Adesso
  • fai clic sul pulsante Archiviazione 
  • e premi sulle voci Modifica piano di archiviazione e Opzioni di downgrade, dopodiché inserisci la password del tuo ID Apple
  • e premi sul pulsante Gestisci. Infine
  • apponi il segno di spunta accanto al piano gratuito o al piano di tuo interesse, fai clic sul pulsante Fine fatto.
Autore Il Mago della MelaPubblicato il 29/08/202025/09/2020Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, backup su iCloud, iCloud, prezzi di iCloud

Quanto costano i piani iCloud

scritto da IlMagoDellaMela

Quanto costano i piani iCloud

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMela ed in questo tutorial ti spiegherò quanto costano i piani iCloud, e vedremo insieme come funziona lo spazio iCloud su iPhone.

Che cosa è iCloud

iCloud è un servizio offerto da Apple che offre una casella di spazio web sui server Apple, per poter salvare una copia dei dati contenuti nel tuo iPhone o iPad, che potrai recuperare in caso di furto o smarrimento del dispositivo.

E’ possibile salvare sul server di iCloud:

  • tutti i contatti della tua rubrica telefonica
  • tutte le tue foto e video presenti sul tuo dispositivo,
  • i documenti salvati all’interno delle app che usi quotidianamente
  • le chat delle applicazioni di messaggistica che usi (WhatsApp, Telegram etc)
  • le impostazioni del tuo dispositivo Apple (come ad esempio sfondo dello schermo, reti WiFi preferite, password di accesso ai siti web dove sei registrato)

Che cosa è iCloud Drive

iCloud inoltre, offre una cartella condivisa tra tutti i tuoi dispositivi Apple, collocata fisicamente nel server di iCloud (presso i datacenters Apple), dove puoi salvare documenti utili in mobilità, che usi spesso.
Questa cartella condivisa si chiama iCloud Drive.

Potresti salvare nella cartella di iCloud Drive i seguenti documenti:

  • la tua dichiarazione dei redditi,
  • le ultime buste paga,
  • documenti di identità
  • altre certificazioni che ti vengono richieste spesso,
  • la visura camerale della tua società o gli ultimi dati di bilancio
  • i documenti del tuo veicolo
  • il tuo Curriculum Vitae

e così via… questi documenti sono solo un esempio di come poter sfruttare in modo proficuo la cartella iCloud Drive, condivisa tra il tuo iPhone, iPad e Mac.

Piani iCloud costi abbonamenti mensili

Se stai un dispositivo iOS oppure macOS e hai la necessità di scambiare file su cloud o meglio, eseguire backup completi dei tuoi dispositivi in uno spazio sicuro esterno al tuo dispositivo: iCloud è sicuramente la soluzione migloire.

Se ti interessa approfondire quanto costa iCloud puoi leggere il tutorial qui di seguito che spiega nel dettaglio quanto costa iCloud.

PREZZI DI ICLOUD

Stando ai prezzi di listino aggiornati a Marzo 2019, i prezzi iCloud in Italia sono i seguenti (IVA inclusa):

  • piano da 50GB: 0,99€ al mese
  • piano da 200GB: 2,99€ al mese
  • piano da 1TB: 9.99€ al mese (non più disponibile)
  • piano da 2TB: 9,99€ al mese

Il piano che prevede uno spazio su cloud da 1TB non è più disponibile per l’acquisto, infatti allo stesso prezzo puoi uno spazio di archiviazione raddoppiato e usarlo per più dispositivi contemporaneamente.

Come funziona iCloud

  • Come funziona iCloud
  • Come usare iCloud

Come aumentare lo spazio iCloud

Se hai parecchi migliaia di foto sul tuo iPhone e vuoi salvane una copia di riserva su iCloud, dovrai AUMETARE LO SPAZIO DI ICLOUD.

iCloud ti offre 5Giga di spazio GRATIS

SE ti occorre maggiore spazio puoi scegliere tra i seguenti piani:

  • piano da 50GB: 0,99€ al mese
  • piano da 200GB: 2,99€ al mese
  • piano da 1TB: 9.99€ al mese (non più disponibile)
  • piano da 2TB: 9,99€ al mese

Per aumentare lo spazio iCloud

Per fare l’upgrade del tuo piano sei i passaggi qui sotto:

  • apri le Impostazioni di iOS (icona ingranaggi)
  • tocca sul tuo nome che compare in alto
  • quindi scegli iCloud
  • vedrai il grafico dello spazio iCloud occupato
  • premi Gestisci spazio
  • premi su Cambia piano
  • vedrai la seguente schermata con i vari PIANI ICLOUD POSSIBILI
  • scegli il piano iCloud con i Giga che ti occorrono
  • poi premi il tasto in alto a destra Acquista

Ricorda che per attivare un piano iCloud a pagamento è necessario aver associato al proprio ID Apple un metodo di pagamento valido e attivo.

Come fare downgrade di iCloud

Puoi annullare il rinnovo dell’abbonamento in qualsiasi momento

Come fare downgrade di iCloud
Come cambiare piano di iCloud

Conclusioni su quanto costa iCloud e i piani iCloud

Al termine di questo tutorial ti sarà chiaro quanto costa iCloud, e quali sono i piani di abbonamento iCloud.

Se ti interessa approfondire quanto costa iCloud puoi leggere il tutorial qui di seguito che spiega nel dettaglio quanto costa iCloud.

Autore Il Mago della MelaPubblicato il 10/08/202019/03/2023Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, downgrade di iCloud, iCloud, piani di iCloud, prezzi di iCloud, server iCloud, spazio iCloud, upgrade di iCloud

Quanto costa iCloud

scritto da IlMagoDellaMela

Quanto costa iCloud

In questo tutorial ti spiegherò quanto costa lo spazio aggiuntivo di iCloud, per salvare i tuoi backup dell’iPhone e per salvare documenti in cloud sul drive virtuale ICLOUD DRIVE.

Quanto costano i piani iCloud

Se stai un dispositivo iOS oppure macOS e hai la necessità di scambiare file su cloud o meglio, eseguire backup completi dei tuoi dispositivi in uno spazio sicuro esterno al tuo dispositivo: iCloud è sicuramente la soluzione migloire.

PREZZI DI ICLOUD

Stando ai prezzi di listino aggiornati a Marzo 2019, i prezzi iCloud in Italia sono i seguenti (IVA inclusa):

  • piano da 50GB: 0,99€ al mese
  • piano da 200GB: 2,99€ al mese
  • piano da 1TB: 9.99€ al mese (non più disponibile)
  • piano da 2TB: 9,99€ al mese

Il piano che prevede uno spazio su cloud da 1TB non è più disponibile per l’acquisto, infatti allo stesso prezzo puoi uno spazio di archiviazione raddoppiato e usarlo per più dispositivi contemporaneamente.

Come funziona iCloud

  • Come funziona iCloud
  • Come usare iCloud

Come aumentare lo spazio iCloud

Se hai parecchi migliaia di foto sul tuo iPhone e vuoi salvane una copia di riserva su iCloud, dovrai AUMETARE LO SPAZIO DI ICLOUD.

iCloud ti offre 5Giga di spazio GRATIS

SE ti occorre maggiore spazio puoi scegliere tra i seguenti piani:

  • piano da 50GB: 0,99€ al mese
  • piano da 200GB: 2,99€ al mese
  • piano da 1TB: 9.99€ al mese (non più disponibile)
  • piano da 2TB: 9,99€ al mese

Per aumentare lo spazio iCloud

Per fare l’upgrade del tuo piano sei i passaggi qui sotto:

  • apri le Impostazioni di iOS (icona ingranaggi)
  • tocca sul tuo nome che compare in alto
  • quindi scegli iCloud
  • vedrai il grafico dello spazio iCloud occupato
  • premi Gestisci spazio
  • premi su Cambia piano
  • vedrai la seguente schermata con i vari PIANI ICLOUD POSSIBILI
  • scegli il piano iCloud con i Giga che ti occorrono
  • poi premi il tasto in alto a destra Acquista

Ricorda che per attivare un piano iCloud a pagamento è necessario aver associato al proprio ID Apple un metodo di pagamento valido e attivo.

Come fare downgrade di iCloud

Puoi annullare il rinnovo dell’abbonamento in qualsiasi momento

Come fare downgrade di iCloud
Come cambiare piano di iCloud

Conclusioni su quanto costa iCloud e i piani iCloud

Al termine di questo tutorial ti sarà chiaro quanto costa iCloud, e quali sono i piani di abbonamento iCloud.

Autore Il Mago della MelaPubblicato il 10/05/202010/08/2020Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, backup di iPhone, backup su iCloud, backup su iTunes, downgrade di iCloud, iCloud, iCloud Drive, piani di iCloud, prezzi di iCloud, server iCloud

Piani abbonamento di iCloud e prezzi

scritto da IlMagoDellaMela

Piani abbonamento di iCloud e prezzi 

In questo articolo vedremo quali sono i piani di abbonamento di iCloud, per poter effettuare un backup dei dati dell’iPhone sui server Apple.
iCloud infatti è uno spazio su server Apple dove Apple ti permette di salvare i tuoi dati (foto, video, contatti, documenti) salvati su iPhone, come copia di riserva.
Puoi dunque salvare su iCloud una copia di riserva dei tuoi dati contenuti su iPhone, in modo da poter recuperare i dati in caso di furto o smarrimento dell’iPhone oppure in caso di malfunzionamento.

 

Prezzi abbonamenti iCloud

iCloud permette di aumentare lo spazio di archiviazione attivando dei piani in abbonamento. Esistono soluzioni per tutte le esigenze, sia per chi non ha particolari richieste sia per chi, invece, ha la necessità di archiviare una quantità elevata di dati.

Su iCloud, oltre al piano gratuito che offre 5 GB di spazio, sono disponibili tre piani a pagamento che trovi elencati qui di seguito.

  • 50 GB (0,99 euro/mese): è il piano a pagamento più economico che, per meno di un euro al mese, offre uno spazio di 50 GB.
  • 200 GB (2,99 euro/mese): offre 200 GB di spazio e, a differenza del piano 50 GB, consente l’opzione In famiglia per condividere foto, acquisti, documenti, posizione e molto altro con i componenti della propria famiglia, fino a un massimo di 6 persone.
    Puoi trovare maggiori informazioni sul sito di Apple.
  • 2 TB (9,99 euro/mese): mette a disposizione ben 2 TB di spazio per archiviare i propri dati, con la possibilità di condivisione dei contenuti e dello spazio fino a 6 membri della famiglia con la funzione In famiglia.

L’attivazione di un piano in abbonamento è immediata e, completato l’acquisto, potrai usufruire da subito dello spazio di archiviazione acquistato.

Inoltre, ti sarà utile sapere che puoi disattivare l’abbonamento in qualsiasi momento e senza alcun vincolo.

Come cambiare piano di abbonamento di iCloud

Se vuoi imparare a cambiare piano di abbonamento di iCloud puoi leggere la seguente guida dettagliata
Come cambiare piano di abbonamento su iCloud
Come cambiare piano di Cloud da iPhone o dal Mac

TUTORIAL SU COME FUNZIONA ICLOUD

COME FUNZIONA ICLOUD su www.MelaTutorials.it

COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE su www.MelaTutorials.it

Autore Il Mago della MelaPubblicato il 02/12/201914/07/2020Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, iCloud, iCloud Drive, ID Apple

Prezzi abbonamento iCloud

Prezzi abbonamento iCloud

scritto da IlMagoDellaMela

scritto da IlMagoDellaMela

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMela ed in questo tutorial ti illustrerò i prezzi degli abbonamenti iCloud.

In questo articolo ti spiegherò che cosa è iCloud, come fare un backup dei dati dell’iPhone su iCloud e quanto costa iCloud.

iCloud è il servizio di cloud computing di Apple che offre uno spazio su server per effettuare il backup dei dati del tuo smartphone.

Perchè usare iCloud ? Quanto costa iCloud ?

Se non hai mai effettuato un backup dei dati (una copia di riserva dei dati) sul computer oppure sui server online di Apple (iCloud) , se il tuo smartphone smette di funzionare oppure viene rubato, perderai tutti i tuoi dati.
Perderai sicuramente tutte le foto e video scattati tramite l’iPhone che sono stati memorizzati nella memoria dell’iPhone.
Perderai anche i dati salvati dalle varie applicazioni al loro interno, nella cartella Documents di ciascuna app presente sul tuo iPhone.
Con meno probabilità perderai i contatti, perchè anche se non attivi il backup dei dati, Apple salva i numeri telefonici dei tuoi contatti sui server di iCloud, in modo da permetterti di recuperarli in caso di furto o malfunzionamento dell’iPhone.

E’ consigliabile quindi fare un backup dei dati dell’iPhone sul tuo computer tramite il programma iTunes (per Windows o per Mac)

oppure

Fare un backup dei dati periodicamente sui server di iCloud, messi a disposizione da Apple.

Fino a 5 GB di spazio, si possono usare gratuitamente.

In questo spazio puoi tranquillamente salvare tutti i tuoi contatti, le Note, gli appuntamenti del calendario e gran parte dei dati salvati dalle app al loro interno.

Se hai bisogno di più spazio, perchè ad esempio hai 10.000 fotografie scattate nei vari anni di utilizzo, puoi noleggiare mensilmente SPAZIO AGGIUNTIVO su iCloud con dei prezzi modici.

Ad esempio se ti bastano 50 GB di spazio di archiviazione per salvare tutte le tue foto, puoi noleggiare il PIANO ICLOUD DA 0,99 € AL MESE.

Questo abbonamento di solito è sufficiente per un utente medio.

Spazio iCloud per chi scatta tantissime foto

Per i giovanissimi, appassionati di social, Instagram e selfie, consiglio l’abbonamento da 2,99 € AL MESE che OFFRE 200 GB DI SPAZIO DI ARCHIVIAZIONE.

In questo spazio è possibile salvare migliaia di fotografie e video.

Spazio iCloud per uso professionale

Se hai l’esigenza di salvare su iCloud tantissimi documenti pesanti, come video o file pesanti che usi per lavoro, e se condividi questi documenti anche con il tuo Mac (tramite la cartella iCloud Drive che trovi nel Finder del Mac) probabilmente puoi scegliere il piano di abbonamento da 2 TERABYTE DI SPAZIO DI ARCHIVIAZIONE.

Il costo mensile dell’abbonamento da 2 TB è di 9,99 € al mese, e ti offre 2 TeraByte di spazio di archiviazione che puoi usare per salvare documenti pesanti su iCloud Drive e ovviamente fare anche il backup dei tuoi dispositivi sui server di iCloud.

Piani di abbonamenti di iCloud

Come hai visto nei paragrafi precedenti, il servizio iCloud è perfettamente scalabile a seconda delle tue esigenze.

Sia che tu abbia bisogno semplicemente di pochi giga per salvare centinaia di foto e i tuoi contatti, sia che tu faccia un uso intenso della fotocamera, sia che tu faccia un uso professionale di smartphone e computer.

Attualmente esistono tre diversi piani di abbonamento di iCloud che puoi scegliere liberamente.
Nel paragrafo seguente li esaminiamo in maniera approfondita.

Esistono soluzioni per tutte le esigenze, sia per chi non ha particolari richieste sia per chi, invece, ha la necessità di archiviare una quantità elevata di dati.

Abbonamenti di iCloud e prezzi di iCloud

Su iCloud, oltre al piano gratuito che offre 5 GB di spazio, sono disponibili tre piani a pagamento che trovi elencati qui di seguito.

  • 50 GB (0,99 euro/mese):
    è il piano a pagamento più economico che, per meno di un euro al mese, offre uno spazio di 50 GB
  • 200 GB (2,99 euro/mese):
    offre 200 GB di spazio e, a differenza del piano 50 GB, consente l’opzione In famiglia per condividere foto, acquisti, documenti, posizione e molto altro con i componenti della propria famiglia, fino a un massimo di 6 persone.
  • 2 TB (9,99 euro/mese):
    mette a disposizione ben 2 TB di spazio per archiviare i propri dati, con la possibilità di condivisione dei contenuti e dello spazio fino a 6 membri della famiglia con la funzione In famiglia.

L’attivazione di un piano in abbonamento è immediata e, completato l’acquisto, potrai usufruire da subito dello spazio di archiviazione acquistato. Inoltre, ti sarà utile sapere che puoi disattivare l’abbonamento in qualsiasi momento e senza alcun vincolo

Come acquistare spazio iCloud

Se hai deciso di acquistare spazio iCloud, devi sapere che puoi effettuare il cosiddetto upgrade dello spazio di archiviazione dal tuo iPhone, dal tuo iPad, dal tuo Mac o anche dal tuo PC Windows.

Al momento, invece, non è possibile agire dalla versione Web di iCloud.

Ecco in dettaglio tutti i passaggi da compiere sulle varie piattaforme.

Come vedere lo spazio disponibile su iCloud dall’iPhone

Come impostare un metodo di pagamento per pagare l’abbonamento iCloud

Per aumentare lo spazio iCloud dal tuo iPhone o dal tuo iPad,

assicurati prima di aver associato al tuo ID Apple un metodo di pagamento valido.

  • accedi alle Impostazioni di iOS facendo tap sull’icona della rotella di ingranaggio presente in home screen
  • premi sul tuo nome
  • e seleziona la voce Pagamento e spedizione.
  • Nella schermata Pagamento e spedizione,
  • puoi visualizzare il metodo di pagamento associato al tuo ID Apple:
  • se sotto la voce Metodi di pagamento compare la scritta Nessuno,
  • devi procedere con l’aggiunta di un metodo di pagamento valido.
  • premi, quindi, sulla voce Nessuno
  • scegli il metodo di pagamento che preferisci tra Carta di credito o di debito, Addebito telefonico
  •  (disponibile per clienti Wind, Tre e TIM) e PayPal
  • premi sul pulsante Avanti
  • dopodiché inserisci i dati richiesti
  • premi sul pulsante Avanti per associare il metodo di pagamento al tuo ID Apple.

Come acquistare spazio aggiuntivo su iCloud

Adesso puoi procedere con l’acquisto dello spazio iCloud.

Fai quindi tap sull’icona della rotella di ingranaggio per accedere alla Impostazioni di iOS

  • premi sul tuo nome
  • fai tap sulla voce iCloud
  • poi premi sull’opzione Gestisci spazio
  • premi sulla voce Cambia piano
  • Nella schermata Aumenta spazio iCloud
  • puoi visualizzare il piano corrente
    (di default è attivo il piano gratuito che offre 5 GB)
  • per attivare un piano a pagamento
  • apponi il segno di spunta accanto all’abbonamento di tuo interesse scegliendo tra 50 GB, 200 GB e 2 TB
  • premi sulla voce Acquista presente in alto a destra

Per confermare l’attivazione

  • inserisci la password del tuo ID Apple nel campo Password
  • premi sul pulsante Accedi
  • e il messaggio Acquisto completato ti confermerà l’avvenuto upgrade dello spazio di archiviazione di iCloud.
  • Se, invece, non avevi precedentemente associato al tuo ID Apple un metodo di pagamento valido, inserisci la password del tuo account Apple
  • e fai tap sul pulsante Accedi,
  • dopodiché fai tap sul pulsante Continua
  • fornisci le informazioni di fatturazione e i dati di un metodo di pagamento valido
  • premi sul pulsante Fine per completare l’acquisto.

TUTORIALS E GUIDE SUL FUNZIONAMENTO DI ICLOUD

Per approfondire il funzionamento del servizio, ti lascio alla mia guida su come usare iCloud.

GUIDE SU COME USARE ICLOUD

GUIDE SU COME FUNZIONA ICLOUD

COME CREARE UNA EMAIL ICLOUD su MelaTutorials.it (il miglior sito di tutorials per iPhone e Mac)

Come funziona il pagamento in abbonamento di iCloud

Devi sapere che il rinnovo dell’abbonamento è automatico con cadenza mensile.

Se vuoi cambiare piano o ritornare al piano gratuito

(evitando così il rinnovo automatico)

  • accedi alle Impostazioni di iOS
  • fai tap sul tuo nome
  • premi sulle opzioni iCloud e Gestisci spazio
  • seleziona l’opzione Cambia piano.
  • premi sulla voce Opzioni di downgrade
  • inserisci la password del tuo ID Apple
  • premi sul pulsante Gestisci
  • metti il segno di spunta accanto al nuovo piano di tuo interesse
  • premi sulla voce Salva per confermare.
Autore Il Mago della MelaPubblicato il 30/11/201915/08/2020Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, backup di iPhone, backup su iCloud, prezzi di iCloud

Suggerimenti

Links

www.robottinofacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Articoli recenti

  • App per aprire file far su Mac – iZip Archiver
  • Bloccare contatti su iPhone dalla rubrica
  • Come ascoltare musica gratis su iPhone con Amazon Music
  • App per ascoltare musica gratis su iPhone: Spotify
  • Come creare collage fotografici su iPhone con l’app Picsew
  • Come creare collage su iPhone con l’app Photo Collage Free
  • Come affiancare due foto su iPhone con l’app Pic Collage
  • Come attivare il backup di iCloud per la prima volta
  • Come aggiungere canzoni su iTunes
  • Come aggiornare iTunes
  • Come disinstallare iTunes
  • Come scaricare iTunes
  • Come usare iCloud
  • Come liberare spazio su iCloud
  • Come correggere errori hard disk
  • Come formattare hard disk esterno
  • Come collegare un hard disk interno al PC tramite USB
  • Come accedere all’hard disk collegato al router
  • Come condividere una cartella in rete
  • Miglior hard disk esterno: guida all’acquisto

Categorie

  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS
MelaFacile.it Proudly powered by WordPress