Salta al contenuto

MelaFacile.it

come usare iPhone, iPad, iPod, Mac, Apple Watch, Apple TV

  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS

Come acquistare spazio iCloud



scritto da IlMagoDellaMela

Come acquistare spazio iCloud

Ciao!! Sono IlMagoDellaMela in questo tutorial ti spiegherò come acquistare spazio iCloud sia da computer che da smartphone e tablet. Prima, però ti dirò come verificare lo spazio disponibile e scoprire quali sono le applicazioni che ne occupano di più. Inoltre, ti elencherò i piani in abbonamento a tua disposizione e per ognuno troverai costo e servizi offerti.

Verificare spazio disponibile iCloud

Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come acquistare spazio iCloud, lascia che ti spieghi come verificare lo spazio disponibile su iCloud: così potrai visualizzare quali applicazioni occupano più spazio e capire se è davvero necessario sottoscrivere un piano di archiviazione in abbonamento.

  • Per verificare lo spazio disponibile su iCloud da iPhone e iPad
  • fai tap sull’icona della rotella di ingranaggio presente in home screen del tuo dispositivo, in modo da accedere alle Impostazioni di iOS
  • premi sul tuo nome 
  • e poi fai tap sulla voce iCloud.

Nella schermata iCloud, puoi visualizzare lo spazio usato, il piano di archiviazione associato al tuo ID Apple e le applicazioni che utilizzano il servizio di archiviazione, con un grafico che ti permette di capire a grandi linee quali sono le applicazioni che occupano maggiore spazio.

  • Per entrare nel dettaglio e gestire lo spazio
  • fai tap sulla voce Gestisci spazio: in questa schermata, puoi visualizzare lo spazio iCloud utilizzato da ciascuna applicazione
  • e premi sulle app di tuo interesse
  • puoi eventualmente liberare spazio
  • facendo tap sulla voce Elimina dati.

Puoi approfondire l’argomento e trovare ulteriori consigli, leggendo il mio tutorial su come liberare spazio su iCloud e come eliminare foto da iCloud.



Allo stesso modo, puoi visualizzare lo spazio disponibile e le applicazioni che utilizzano iCloud anche da Mac e PC. Su Mac

accedi alle Preferenze di sistema premi sull’icona della rotella di ingranaggio presente nella barra Dock

e fai clic sulla voce iCloud.

Su Windows

invece per visualizzare lo spazio a tua disposizione, devi installare e avviare il client ufficiale di iCloud. Se non hai ancora installato il client ufficiale di iCloud per Windows, consulta l’ultimo capitolo di questo tutorial, in cui ti spiegherò come fare.



Prezzi abbonamento iCloud

iCloud permette di aumentare lo spazio di archiviazione attivando dei piani in abbonamento. Esistono soluzioni per tutte le esigenze, sia per chi non ha particolari richieste sia per chi, invece, ha la necessità di archiviare una quantità elevata di dati.

Su iCloud, oltre al piano gratuito che offre 5 GB di spazio, sono disponibili tre piani a pagamento che trovi elencati qui di seguito.

  • 50 GB (0,99 euro/mese): è il piano a pagamento più economico che, per meno di un euro al mese, offre uno spazio di 50 GB.
  • 200 GB (2,99 euro/mese): offre 200 GB di spazio e, a differenza del piano 50 GB, consente l’opzione In famiglia per condividere foto, acquisti, documenti, posizione e molto altro con i componenti della propria famiglia, fino a un massimo di 6 persone. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito di Apple.
  • 2 TB (9,99 euro/mese): mette a disposizione ben 2 TB di spazio per archiviare i propri dati, con la possibilità di condivisione dei contenuti e dello spazio fino a 6 membri della famiglia con la funzione In famiglia.

L’attivazione di un piano in abbonamento è immediata e, completato l’acquisto, potrai usufruire da subito dello spazio di archiviazione acquistato. Inoltre, ti sarà utile sapere che puoi disattivare l’abbonamento in qualsiasi momento e senza alcun vincolo.

Acquistare spazio iCloud

Se hai deciso di acquistare spazio iCloud, devi sapere che puoi effettuare il cosiddetto upgrade dello spazio di archiviazione dal tuo iPhone, dal tuo iPad, dal tuo Mac o anche dal tuo PC Windows. Al momento, invece, non è possibile agire dalla versione Web di iCloud. Ecco in dettaglio tutti i passaggi da compiere sulle varie piattaforme.

iPhone/iPad

  • Per aumentare lo spazio iCloud dal tuo iPhone o dal tuo iPad, assicurati prima di aver associato al tuo ID Apple un metodo di pagamento valido. Accedi alle Impostazioni di iOS facendo tap sull’icona della rotella di ingranaggio presente in home screen
  • premi sul tuo nome e seleziona la voce Pagamento e spedizione.
  • Nella schermata Pagamento e spedizione, puoi visualizzare il metodo di pagamento associato al tuo ID Apple: se sotto la voce Metodi di pagamento compare la scritta Nessuno, devi procedere con l’aggiunta di un metodo di pagamento valido.
  • Premi sulla voce Nessuno
  • scegli il metodo di pagamento che preferisci tra Carta di credito o di debito, Addebito telefonico (disponibile per clienti Wind, Tre e TIM) e PayPal 
  • e premi sul pulsante Avanti
  • dopodiché inserisci i dati richiesti
  • e fai tap sul pulsante Avanti per associare il metodo di pagamento al tuo ID Apple.
  • Adesso puoi procedere con l’acquisto dello spazio iCloud.
  • Fai quindi tap sull’icona della rotella di ingranaggio per accedere alla Impostazioni di iOS
  • premi sul tuo nome
  •  e fai tap sulla voce iCloud
  • dopodiché premi sull’opzione Gestisci spazio
  •  e premi sulla voce Cambia piano.
  • Nella schermata Aumenta spazio iCloud, puoi visualizzare il piano corrente (di default è attivo il piano gratuito che offre 5 GB): per attivare un piano a pagamento
  • apponi il segno di spunta accanto all’abbonamento di tuo interesse scegliendo tra 50 GB, 200 GB e 2 TB 
  • e fai tap sulla voce Acquista presente in alto a destra.
  • Per confermare l’attivazione
  • inserisci la password del tuo ID Apple nel campo Password
  • premi sul pulsante Accedi
  •  e il messaggio Acquisto completato ti confermerà l’avvenuto upgrade dello spazio di archiviazione di iCloud.
  • Se, invece, non avevi precedentemente associato al tuo ID Apple un metodo di pagamento valido
  • inserisci la password del tuo account Apple
  • e fai tap sul pulsante Accedi
  • dopodiché fai tap sul pulsante Continua
  • fornisci le informazioni di fatturazione e i dati di un metodo di pagamento valido
  • e premi sul pulsante Fine per completare l’acquisto. Per approfondire il funzionamento del servizio, ti lascio qui il mio tutorial su come usare iCloud.
  • Devi sapere che il rinnovo dell’abbonamento è automatico con cadenza mensile. Se vuoi cambiare piano o ritornare al piano gratuito (evitando così il rinnovo automatico), accedi alle Impostazioni di iOS
  • fai tap sul tuo nome
  • premi sulle opzioni iCloud e Gestisci spazio
  •  e seleziona l’opzione Cambia piano.
  • Adesso
  • fai tap sulla voce Opzioni di downgrade
  • inserisci la password del tuo ID Apple
  • e premi sul pulsante Gestisci, dopodiché
  • apponi il segno di spunta accanto al nuovo piano di tuo interesse
  • e premi sulla voce Salva per confermare.

Mac

  • Se non hai un iPhone/iPad o preferisci acquistare ulteriore spazio per il tuo account iCloud da Mac
  • accedi alle Preferenze di sistema
  •  premi sull’icona della rotella di ingranaggio presente nella barra Dock
  • e fai clic sulla voce iCloud.
  • Adesso
  • premi sul pulsante Gestisci presente in basso a destra
  • e fai clic sulla voce Acquista più spazio o Modifica piano di archiviazione
  • dopodiché apponi il segno di spunta accanto al piano di abbonamento di tuo interesse tra 50 GB, 200 GB e 2 TB 
  • e fai clic sul pulsante Avanti.
  • Per completare l’acquisto
  • inserisci la password del tuo ID Apple nel campo Password 
  • e premi sul pulsante Acquista. Anche in questo caso, l’upgrade è immediato e potrai usufruire subito del tuo nuovo spazio di archiviazione.
  • Per disattivare il rinnovo automatico dell’abbonamento
  • accedi alle Preferenze di sistema
  • premi sulla voce iCloud 
  • e premi sul pulsante Gestisci
  • dopodiché fai clic sulla voce Modifica piano di archiviazione
  •  e premi sul pulsante Opzioni di downgrade presente in basso a sinistra.
  • Nella nuova schermata visualizzata, inserisci la password del tuo ID Apple
  • fai clic sul pulsante Gestisci per visualizzare la data del rinnovo del tuo abbonamento. Per tornare al piano gratuito
  • (o passare a un altro piano a pagamento)
  • apponi il segno di spunta accanto alla voce 5 GB Gratuito 
  • (o al piano di tuo interesse)
  • e fai clic sul pulsante Fine per confermare il downgrade.

Windows

  • Come ben saprai, iCloud è disponibile anche su PC Windows scaricando e installando il client ufficiale del servizio. Se ancora non te lo sei procurato, collegati al sito di Apple 
  • e fai clic sul pulsante Scarica.
  •  Completato lo scaricamento
  • fai doppio clic sul file iCloudSetup.exe.
  • Nella finestra che si apre
  •  metti il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini dell’accordo di licenza e porta a termine il setup cliccando sui pulsanti Installa, Sì e Fine. Se ti viene richiesto di riavviare il PC
  • accetta.
  • Al riavvio di Windows
  • effettua l’accesso al client di iCloud
  • (che si avvierà in automatico)
  • usando i dati del tuo ID Apple.
  • Ora, per acquistare ulteriore spazio di archiviazione
  • premi sul pulsante Archiviazione presente in basso a destra
  • e fai clic sulla voce Modifica piano di archiviazione.
  • Apponi il segno di spunta accanto al piano in abbonamento di tuo interesse
  • (50 GB, 200 GB e 2 TB)
  • e clicca sul pulsante Avanti.
  • Per completare l’acquisto
  • inserisci la password del tuo ID Apple
  • e premi sul pulsante Acquista.
  • Per disattivare il tuo abbonamento o effettuare il downgrade
  • avvia il client di iCloud e, se ancora non lo hai fatto, effettua l’accesso con il tuo ID Apple. Adesso
  • fai clic sul pulsante Archiviazione 
  • e premi sulle voci Modifica piano di archiviazione e Opzioni di downgrade, dopodiché inserisci la password del tuo ID Apple
  • e premi sul pulsante Gestisci. Infine
  • apponi il segno di spunta accanto al piano gratuito o al piano di tuo interesse, fai clic sul pulsante Fine fatto.

Tutorials Correlati:

Come vedere cosa c'è su iCloud dal sito iCloud.com
come trovare password ID Apple
come posso vedere lo spazio occupato su iCloud
come funziona iCloud
Come aumentare lo spazio su iCloud
Come svuotare iPhone da Impostazioni
Come cambiare account iCloud su iPhone e iPad
Come cambiare piano di archiviazione su iCloud
App per fare backup dei contatti su iPhone
Autore Il Mago della MelaPubblicato il 29/08/202025/09/2020Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, backup su iCloud, iCloud, prezzi di iCloud

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come collegare hard disk esterno al PC
Successivo Articolo successivo: Come scaricare iTunes

Suggerimenti

Links

www.robottinofacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Articoli recenti

  • Come aggiungere canzoni su iTunes
  • Come aggiornare iTunes
  • Come disinstallare iTunes
  • Come scaricare iTunes
  • Come usare iCloud
  • Come liberare spazio su iCloud
  • Come correggere errori hard disk
  • Come formattare hard disk esterno
  • Come collegare un hard disk interno al PC tramite USB
  • Come accedere all’hard disk collegato al router

Categorie

  • abbonamenti iCloud
  • accedere
  • account
  • account amministratore
  • account Apple
  • account di posta
  • account Facebook
  • account Hotmail
  • account iCloud
  • account iTunes
  • account Microsoft
  • account social
  • account Twitter
  • account Virgilio
  • acquistare
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento automatico
  • aggiornamento automatico applicazioni
  • aggiornare app
  • aggiornare applicazioni
  • AirDrop
  • AirPods
  • AirPods Pro
  • amministratore
  • Android
  • Android Auto
  • Anteprima
  • app
  • app Anteprima
  • app Anteprima sul Mac
  • app di messaggistica
  • app Facebook
  • app per iPad
  • app per iPhone
  • app per Mac
  • app per messaggi
  • app Preview
  • app Skype
  • app Skype per i
  • app Skype per iPhone
  • app Skype per Mac
  • app Supporto Apple
  • app Telegram
  • Apple
  • Apple Care
  • Apple Care +
  • Apple ID
  • Apple Pencil
  • Apple Store
  • Apple TV
  • apple watch
  • ApplePay
  • applicazione
  • applicazioni
  • apps
  • AppStore
  • archiviare file
  • assistenza Apple
  • assistenza tecnica Apple
  • attivazione
  • audio sul Mac
  • auto
  • backup
  • backup di iPad
  • backup di iPhone
  • Backup IPhone
  • backup su iCloud
  • backup su iTunes
  • batteria
  • bloccare IPhone
  • bloccare numeri
  • blocco chiamate
  • blocco rotazione
  • Bluetooth
  • borsa
  • borse per computer
  • browser Safari
  • cambiare icone
  • cambiare ID
  • canale Telegram
  • canali Telegram
  • cancellarsi
  • canzoni
  • caricare
  • CarPlay
  • carta di credito
  • carte di credito
  • cartella
  • cartella Applications
  • cartella Applicazioni
  • cartelle
  • Catalina
  • cattura schermo
  • catturare lo schermo
  • CD ROM
  • chat archiviate su Telegram
  • chat archiviate su WhatsApp
  • chat segrete su Telegram
  • chiamate
  • chiamate indesiderate
  • chiavetta
  • chiavetta USB
  • chiocciola
  • collegare
  • combinazioni di tasti
  • computer
  • condividere
  • connessione
  • contattare Apple
  • contattare il Genius Bar
  • contatti
  • controlli parentali
  • cover per iPhone
  • cuffie AirPods
  • cuffie BlueTooth
  • cuffie wireless
  • cuffie wireless Apple
  • custodia
  • custodie
  • custodie per iPhone
  • danno da liquido
  • dark mode
  • desktop
  • difetti di fabbrica
  • disco fisso
  • disinstallare iTunes
  • DNS
  • downgrade di iCloud
  • email
  • Facebook
  • file
  • files
  • formattare
  • formattazione
  • foto
  • fotografia
  • Funzione
  • garanzia Apple
  • garanzia europea Apple
  • garanzia iPhone
  • Genius Bar
  • grafica
  • gruppi Telegram
  • gruppo Telegram
  • guida acquisto iMac
  • guida acquisto iPad
  • guida acquisto iPhone
  • guida acquisto MacBook
  • hard disk
  • hard disk esterno
  • hotel
  • Hotmail
  • iCloud
  • iCloud Drive
  • icone
  • icone delle app
  • icone sul desktop
  • ID Apple
  • IMac
  • immagine del desktop
  • impostazioni
  • inizializzazione
  • Instagram
  • installare
  • installare iTunes
  • iOS
  • iPad
  • iPad Pro
  • iPhone
  • iPhone rotto
  • iPhone s
  • iPhone x
  • iPhone XR
  • iPhone XS
  • iPhoto
  • iTunes
  • keyboard shortcuts
  • laptop
  • lavorare da casa
  • lavoro da casa
  • libreria musicale
  • Mac
  • Mac OS
  • MacBook
  • MacBook Air
  • MacBook Pro
  • macchina
  • mackeeper
  • Magic Mouse
  • Mail
  • Mail Apple
  • mail Hotmail
  • Mail pple
  • mail Virgilio
  • mappe
  • messaggi
  • Microsoft
  • MMS
  • modalità scura
  • modalità sfondo scuro
  • modem
  • Mojave
  • mouse
  • mouse BlueTooth
  • mouse ergonomici
  • mp3
  • musica
  • musica sul Mac
  • navigatore
  • Night Shift
  • notifiche
  • numero IMEI
  • numero seriale
  • numero seriale di iPhone
  • numero verde Apple
  • One To One
  • orologio
  • parental controls
  • PayPal
  • PC
  • pennetta USB
  • Photoshop
  • piani di iCloud
  • post
  • posta di Virgilio
  • posta elettronica
  • posta in arrivo
  • posta in uscita
  • posta indesiderata
  • Preferenze di sistema
  • Preferenze suono
  • Preview
  • prezzi di iCloud
  • profilo Facebook
  • programmi
  • programmi per smart working
  • recensioni
  • resettare
  • rete
  • rimuovere
  • riparazioni iPhone
  • ripristinare iPhone
  • ripristino
  • ristoranti
  • rottura del display
  • router
  • rubrica
  • Safari
  • samsung
  • scaricare
  • scaricare MP3 da YouTube
  • scaricare musica da social
  • scaricare musica MP3
  • scaricare musica su Mac
  • schermata home
  • schermo
  • Schermo e luminosità
  • scorciatoie da tastiera
  • screenshot
  • screenshot della TouchBar
  • screenshot su Mac
  • server DSN
  • server iCloud
  • servers
  • sfondo del desktop
  • sistema operativo
  • Skype
  • Skype For Business
  • Skype per Mac
  • smart working
  • SMS
  • social
  • social network
  • social networks
  • software
  • sonno
  • sostituzione del display
  • spazio iCloud
  • spegnere
  • SuperDrive
  • supporto Apple
  • supporto Apple su Twitter
  • sveglia
  • svuotare iPhone
  • tastiera del Mac
  • telefono
  • Telegram
  • testo
  • Today At Apple
  • TouchBar
  • trasferire
  • trasporto
  • TV on demand
  • tweet
  • Twitter
  • Uncategorized
  • upgrade di iCloud
  • USB
  • utente admin
  • utente amministratore
  • Utility Disco
  • vetro iphone
  • viaggi
  • video on demand
  • videochiamate
  • videoconferenze
  • Virgilio
  • Virgilio Mail
  • volume sul Mac
  • WhatsApp
  • workshops
  • YouTube to MP3
  • zaino

CATEGORIE CORRELATE

abbonamenti iCloud
account iCloud
backup su iCloud
iCloud
prezzi di iCloud
  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS
MelaFacile.it LINKS