Salta al contenuto

MelaFacile.it

come usare iPhone, iPad, iPod, Mac, Apple Watch, Apple TV

  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS

Categoria: iCloud Drive

Come attivare il backup di iCloud per la prima volta

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMela ed in questo tutorial ti spiegherò come attivare il backup di iCloud per la prima volta, in modo da salvare i tuoi dati sui server di iCloud, e metterli al sicuro da possibili eventi come furto/smarrimento dell’iPhone, oppure malfunzionamento grave del dispositivo.

In questa guida ti mostrerò come attivare il backup su iCloud per la prima volta, e poi anche come attivare il backup automatico, in modo da far svolgere al tuo iPhone il backup in modo automatico, periodicamente.

Noleggiare un piano dati su iCloud

Per prima cosa è necessario noleggiare uno spazio sui server Apple per poter effettuare il backup dei tuoi dati.
Apple ti offre 5 GB di spazio gratuitamente, che sono sufficienti per salvare i contatti della rubrica e molti documenti di lavoro.

Se hai bisogno di salvare anche FOTO e VIDEO della tua galleria fotografica del tuo iPhone sui server Apple, puoi noleggiare uno spazio di 50 GB oppure 200 GB.

Se hai parecchi documenti di lavoro pesanti che non vuoi perdere, oppure tantissime foto e video, puoi anche optare per uno spazio di 2 TeraByte (2024 GB) di spazio, per mettere al sicuro parecchi dati importanti.

Agganciare l’iPhone ad una rete WiFi

Per poter effettuare il backup del dispositivo sui server Apple di iCloud, è necessario agganciare il tuo iPhone ad una rete WiFi.

Il tuo iPhone procederà ad effettuare la copia dei tuoi dati, dal tuo smartphone ai server Apple, quando l’iPhone si trova connesso ad una rete WiFi, in modo da non intaccare i GigaByte di traffico dati previsti dal tuo piano tariffario del tuo operatore.

Anche quando attiverai l’opzione di Backup Automatico su iCloud, il backup verrà effettuato solo quando sei connesso ad una rete WiFi, senza mai intaccare il traffico dati del piano tariffario.

Come effettuare il backup su iCloud per la prima volta

Vediamo come effettuare per la prima volta un backup del tuo iPhone su iCloud, in modo da salvare per la prima volta tutti i dati importanti sui server Apple.

  • apri l’app Impostazioni del tuo iPhone
  • in alto troverai il tuo NOME E COGNOME
  • premi sul tuo NOME E COGNOME (vedi figura seguente)
  • premi sulla voce iCloud
  • apparirà una schermata dove puoi vedere lo spazio occupato dai tuoi dati in relazione allo spazio disponibile offerto dal tuo piano iCloud
    (ad esempio nella figura qui sotto di esempio 85,6 GB su 2 TeraByte a disposizione per questo piano)
  • scorri in basso fino ad arrivare alla voce Backup iCloud
  • premi sul pulsante Esegui il backup adesso
  • il backup dei tuoi dati inizierà (se sei connesso ad una rete WiFi) e i tuoi dati verranno copiati sui server Apple
  • attiva l’interruttore Backup iCloud in alto a destra per attivare il backup periodico automatico dei tuoi dati
  • sotto al pulsante Esegui il backup adesso troverai inoltre la data dell’ultimo backup effettuato con successo
  • questa data è importante per sapere se hai salvato correttamente tutti i dati
Autore Il Mago della MelaPubblicato il 08/06/202113/04/2023Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, backup su iCloud, downgrade di iCloud, iCloud, iCloud Drive

Quanto costa iCloud

IlMagoDellaMela
www.ilmagodellamela.it | www.ilmagodellamela.com

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMela ed in questo tutorial ti spiegherò quanto costa iCloud.

Vediamo nel dettaglio tutti i piani di abbonamento di iCloud, vedremo lo spazio web offerto da Apple per ciascun piano, vedremo le modalità di pagamento e di rinnovo, automatico o non.

Quanto costa iCloud

Quanto costa iCloud ?
iCloud è gratuito per tutti gli utenti Apple che hanno un ID Apple.
Lo spazio web offerto gratuitamente è di 5 GB.
In questo spazio puoi salvare comodamente i contatti della rubrica, le note dell’iPhone, gli appuntamenti di calendario ed anche dati delle app.

Questo spazio è spesso insufficiente se scatti tante foto e video e vuoi archiviarle su iCloud per farne una copia di riserva.
In questo caso è necessario sapere quanto costa iCloud, e come effettuare un cambio di piano iCloud, per passare ad i piani a pagamento che offrono più spazio web.
iCloud è a pagamento nei seguenti termini:
In particolare è possibile noleggiare mensilmente:
– 50 GB di spazio web (a 0,99 € al mese)
– 200 GB di spazio web (a 2,99 € al mese)
– 2 TB di di spazio web (a 9,99 € al mese)
Prezzi aggiornati alla data attuale.

In questo tutorial ti spiegherò quanto costa lo spazio aggiuntivo di iCloud, per salvare i tuoi backup dell’iPhone e per salvare documenti in cloud sul drive virtuale ICLOUD DRIVE.

Quanto costano i piani iCloud

Se scatti parecchie foto e video è necessario sapere quanto costano i piani iCloud, in modo da scegliere il piano iCloud che soddisfi le tue esigenze.

Se stai un dispositivo iOS oppure macOS e hai la necessità di scambiare file su cloud o meglio, eseguire backup completi dei tuoi dispositivi in uno spazio sicuro esterno al tuo dispositivo: iCloud è sicuramente la soluzione migloire.

PREZZI DI ICLOUD

Stando ai prezzi di listino aggiornati a Marzo 2019, i prezzi iCloud in Italia sono i seguenti (IVA inclusa):

  • piano da 50GB: 0,99€ al mese
  • piano da 200GB: 2,99€ al mese
  • piano da 1TB: 9.99€ al mese (non più disponibile)
  • piano da 2TB: 9,99€ al mese

Il piano che prevede uno spazio su cloud da 1TB non è più disponibile per l’acquisto, infatti allo stesso prezzo puoi uno spazio di archiviazione raddoppiato e usarlo per più dispositivi contemporaneamente.

Come funziona iCloud

  • Come funziona iCloud
  • Come usare iCloud

Come aumentare lo spazio iCloud

Se hai parecchi migliaia di foto sul tuo iPhone e vuoi salvane una copia di riserva su iCloud, dovrai AUMETARE LO SPAZIO DI ICLOUD.

iCloud ti offre 5Giga di spazio GRATIS

SE ti occorre maggiore spazio puoi scegliere tra i seguenti piani:

  • piano da 50GB: 0,99€ al mese
  • piano da 200GB: 2,99€ al mese
  • piano da 1TB: 9.99€ al mese (non più disponibile)
  • piano da 2TB: 9,99€ al mese

Per aumentare lo spazio iCloud

Per fare l’upgrade del tuo piano sei i passaggi qui sotto:

  • apri le Impostazioni di iOS (icona ingranaggi)
  • tocca sul tuo nome che compare in alto
  • quindi scegli iCloud
  • vedrai il grafico dello spazio iCloud occupato
  • premi Gestisci spazio
  • premi su Cambia piano
  • vedrai la seguente schermata con i vari PIANI ICLOUD POSSIBILI
  • scegli il piano iCloud con i Giga che ti occorrono
  • poi premi il tasto in alto a destra Acquista

Ricorda che per attivare un piano iCloud a pagamento è necessario aver associato al proprio ID Apple un metodo di pagamento valido e attivo.

Come fare downgrade di iCloud

Puoi annullare il rinnovo dell’abbonamento in qualsiasi momento

Come fare downgrade di iCloud
Come cambiare piano di iCloud

Conclusioni su quanto costa iCloud e i piani iCloud

Al termine di questo tutorial ti sarà chiaro quanto costa iCloud, e quali sono i piani di abbonamento iCloud.

Autore Il Mago della MelaPubblicato il 10/05/202015/04/2023Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, backup di iPhone, backup su iCloud, backup su iTunes, downgrade di iCloud, iCloud, iCloud Drive, piani di iCloud, prezzi di iCloud, server iCloud

Piani abbonamento di iCloud e prezzi

IlMagoDellaMela
www.ilmagodellamela.it | www.ilmagodellamela.com

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMela ed in questo articolo vedremo quali sono i piani di abbonamento di iCloud, per poter effettuare un backup dei dati dell’iPhone sui server Apple.

Piani abbonamento di iCloud e prezzi 

iCloud infatti è uno spazio su server Apple dove Apple ti permette di salvare i tuoi dati (foto, video, contatti, documenti) salvati su iPhone, come copia di riserva.
Puoi dunque salvare su iCloud una copia di riserva dei tuoi dati contenuti su iPhone, in modo da poter recuperare i dati in caso di furto o smarrimento dell’iPhone oppure in caso di malfunzionamento.

Prezzi abbonamenti iCloud

iCloud permette di aumentare lo spazio di archiviazione attivando dei piani in abbonamento. Esistono soluzioni per tutte le esigenze, sia per chi non ha particolari richieste sia per chi, invece, ha la necessità di archiviare una quantità elevata di dati.

Su iCloud, oltre al piano gratuito che offre 5 GB di spazio, sono disponibili tre piani a pagamento che trovi elencati qui di seguito.

  • 50 GB (0,99 euro/mese): è il piano a pagamento più economico che, per meno di un euro al mese, offre uno spazio di 50 GB.
  • 200 GB (2,99 euro/mese): offre 200 GB di spazio e, a differenza del piano 50 GB, consente l’opzione In famiglia per condividere foto, acquisti, documenti, posizione e molto altro con i componenti della propria famiglia, fino a un massimo di 6 persone.
    Puoi trovare maggiori informazioni sul sito di Apple.
  • 2 TB (9,99 euro/mese): mette a disposizione ben 2 TB di spazio per archiviare i propri dati, con la possibilità di condivisione dei contenuti e dello spazio fino a 6 membri della famiglia con la funzione In famiglia.

L’attivazione di un piano in abbonamento è immediata e, completato l’acquisto, potrai usufruire da subito dello spazio di archiviazione acquistato.

Inoltre, ti sarà utile sapere che puoi disattivare l’abbonamento in qualsiasi momento e senza alcun vincolo.

Come cambiare piano di abbonamento di iCloud

Se vuoi imparare a cambiare piano di abbonamento di iCloud puoi leggere la seguente guida dettagliata
Come cambiare piano di abbonamento su iCloud
Come cambiare piano di Cloud da iPhone o dal Mac

TUTORIAL SU COME FUNZIONA ICLOUD

COME FUNZIONA ICLOUD su www.MelaTutorials.it

COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE su www.MelaTutorials.it

Autore Il Mago della MelaPubblicato il 02/12/201904/05/2023Categorie abbonamenti iCloud, account iCloud, iCloud, iCloud Drive, ID Apple

Come cambiare la password di iCloud dal sito web

IlMagoDellaMela
www.ilmagodellamela.it | www.ilmagodellamela.com

Come cambiare la password di iCloud dal sito Web

In questo tutorial ti spiegherò come cambiare la password di iCloud dal sito Web.
Se avete tra le mani un dispositivo Android oppure avete davanti un PC Windows o un Mac, potete modificare la password del vostro account iCloud sfruttando un’apposita pagina Web presente sul sito Internet di Apple.

Cambiare la password di iCloud dal sito web www.icloud.com sul Mac

Qui sotto trovate tutti i passaggi da seguire:

  • apri il browser Safari che usi per navigare su Internet
  • visita il sito https://appleid.apple.com/
  • Fatto ciò, compilate i campi ID Apple e Password con le credenziali del vostro account e date Invio per procedere con il login.
  • A questo punto
  • individua la sezione Sicurezza
  • premi sul link Modifica password presente sotto la voce Password.
  • Tramite il menu che compare poco sotto
  • compilate i campi Password attuale
  • Nuova password
  • Conferma la password seguendo le indicazioni proposte
  • e premete su Modifica password.

Volendo, è possibile anche uscire dai dispositivi e dai siti Web sui cui avete utilizzato l’ID Apple spuntando la relativa opzione e premendo sul pulsante di modifica.

TUTORIALS E GUIDE SU ICLOUD sul sito www.MelaTutorials.it

Come resettare la password dimenticata dell’ID Apple

Nel caso in cui aveste dimenticato la password di accesso al vostro ID Apple, potrete recuperarla in maniera molto semplice sfruttando la pagina Recupera il tuo ID Apple.

  • compilare il campo presente sotto la dicitura Inserisci il tuo ID Apple per iniziare
  • dopodiché premete sul pulsante Continua.
  • Se non ricordi neanche l’ID Apple
  • premete sul link cercarlo qui
  • compilate i campi Nome
  • Cognome
  • e Indirizzo e-mail
  • e pigiate su Continua

Fatta questa operazione

  • digitate il numero di telefono associato al vostro account Apple nell’apposito campo
  • premete ancora una volta su Continua
  • A questo punto,
  • verrà inviato un messaggio sul vostro dispositivo Apple (es. iPhone o iPad)
  • contenente le istruzioni da seguire per completare la reimpostazione della password.

Come contattare Apple in caso di problemi con la password

Autore Il Mago della MelaPubblicato il 01/12/201915/04/2023Categorie account, account iCloud, Apple ID, backup su iCloud, iCloud, iCloud Drive, ID Apple, spazio iCloud

Come vedere cosa c’è su iCloud dal sito iCloud.com

IlMagoDellaMela
www.ilmagodellamela.it | www.ilmagodellamela.com

Ciao!!! Sono IlMagoDellaMela ed in questo tutorial ti spiegherò come vedere cosa c’è su iCloud dal sito iCloud.com.

Per vedere quali dati sono salvati sui server di iCloud, è possibile accedere alito web www.icloud.com e visualizzare i tuoi dati.

In particolare è possibile consultare i tuoi contatti della rubrica, i tuoi appuntamenti del calendario, le note che inserisci su iPhone/iPad o Mac, le fotografie e video salvati su iCloud e altri dati salvati dalle app.

Dal sito di iCloud è possibile anche modificare ed esportare i dati.
Vediamo nel dettaglio come funziona.

Come vedere cosa c’è su iCloud dal sito www.icloud.com

In questo tutorial ti spiegherò come vedere cosa c’è su iCloud direttamente accedendo al sito www.icloud.com.

Puoi vedere cosa c’è su iCloud anche via Web, utilizzando qualsiasi computer e qualsiasi browser.

Come vedere cosa c’è su iCloud dal sito www.icloud.com sul Mac

Vediamo la procedura per accedere al sito web di iCloud e consultare i tuoi dati salvati su iCloud.

  • apri Safari (il programma per navigare su Internet)
  • nella barra degli indirizzi di Safari scrivi l’indirizzo: www.icloud.com
  • premi il tasto Invio/Enter dalla tastiera
  • Safari aprirà il sito ufficiale Apple, alla pagina www.icloud.com
  • troverai un campo dove inserire il tuo ID Apple (email dell’account Apple)

Come accedere ad iCloud con username e password

  • Compila poi i campi su schermo digitando prima il tuo ID Apple
  • e poi la password ad esso associata.
  • Se sul tuo account risulta attiva l’autenticazione a due fattori, provvedi altresì a sbloccare l’accesso immettendo il codice richiesto.

Ad accesso eseguito

Come vedere lo spazio totale del server iCloud

  • clicca sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio) per vedere lo spazio occupato complessivamente e quello libero su iCloud.

Nella schermata che successivamente ti verrà mostrata troverai dunque un grafico apposito

sotto la voce Archivio.

Se invece vuoi vedere ciò che hai salvato su iCloud Drive

clicca sull’icona di iCloud Drive (quella con lo sfondo bianco e la nuvoletta), appunto

per vedere e gestire tutti i file e le cartelle archiviati sul servizio di cloud storage di apple. Puoi anche visionare e recuperare gli elementi eliminati di recente facendo clic sulla voce apposita che trovi in basso a destra.

COME FUNZIONA ICLOUD su www.MelaTutorials.it

COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE su www.MelaTutorials.it

TUTORIALS E GUIDE SU ICLOUD su www.MelaTutorials.it

Come vedere cosa c’è su iCloud Drive dal sito www.icloud.com sul Mac

Se invece vuoi vedere ciò che hai salvato su iCloud Drive

clicca sull’icona di iCloud Drive (quella con lo sfondo bianco e la nuvoletta), appunto

per vedere e gestire tutti i file e le cartelle archiviati sul servizio di cloud storage di apple. Puoi anche visionare e recuperare gli elementi eliminati di recente facendo clic sulla voce apposita che trovi in basso a destra.

Sempre dalla versione Web di iCloud puoi vedere, gestire e creare nuove email, contatti, calendari, note e promemoria e puoi visualizzare, organizzare e rimuovere le foto (sempre se hai abilitati la libreria fotografica). Puoi anche vedere i documenti creati in Pages, Numbers e Keynote e realizzarne di nuovi. Il tutto semplicemente facendo clic sull’icona del servizio di tuo interesse nella pagina principale di iCloud Drive.

COME USARE ICLOUD DRIVE E COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE

COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE su www.MelaTutorials.it

TUTORIALS E GUIDE SU ICLOUD su www.MelaTutorials.it

Come vedere cosa c’è su iCloud dal sito www.icloud.com sul computer Windows

Vediamo ora come vedere cosa c0è su iCloud direttamente dal sito www.icloud.com accedendo dal computer con sistema operativo Windows.

  • apri Safari (il programma per navigare su Internet)
  • nella barra degli indirizzi di Safari scrivi www.icloud.com
  • premi il tasto Invio/Enter dalla tastiera
  • Safari aprirà il sito ufficiale Apple, alla pagina www.icloud.com
  • Compila poi i campi su schermo digitando prima il tuo ID Apple
  • e poi la password ad esso associata
  • Se sul tuo account risulta attiva l’autenticazione a due fattori
  • provvedi a sbloccare l’accesso immettendo il codice richiesto
  • esegui l’accesso
  • clicca sull’icona di Impostazioni (quella con l’ingranaggio) per vedere lo spazio occupato complessivamente e quello libero su iCloud.

Nella schermata che successivamente ti verrà mostrata

sotto la voce Archivio

troverai dunque un grafico apposito

sotto la voce Archivio.

Come vedere cosa c’è su iCloud Drive dal sito www.icloud.com sul computer Windows

Se invece vuoi vedere ciò che hai salvato su iCloud Drive

clicca sull’icona di iCloud Drive (quella con lo sfondo bianco e la nuvoletta), appunto

per vedere e gestire tutti i file e le cartelle archiviati sul servizio di cloud storage di apple. Puoi anche visionare e recuperare gli elementi eliminati di recente facendo clic sulla voce apposita che trovi in basso a destra.

Sempre dalla versione Web di iCloud puoi vedere, gestire e creare nuove email, contatti, calendari, note e promemoria e puoi visualizzare, organizzare e rimuovere le foto (sempre se hai abilitati la libreria fotografica).

Puoi anche vedere i documenti creati in Pages, Numbers e Keynote e realizzarne di nuovi.

Il tutto semplicemente facendo clic sull’icona del servizio di tuo interesse nella pagina principale di iCloud Drive.

COME USARE ICLOUD DRIVE E COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE

COME FUNZIONA ICLOUD DRIVE su www.MelaTutorials.it

TUTORIALS E GUIDE SU ICLOUD su www.MelaTutorials.it

Autore Il Mago della MelaPubblicato il 01/12/201914/04/2023Categorie account, account iCloud, Apple ID, backup di iPad, backup di iPhone, backup su iCloud, downgrade di iCloud, iCloud, iCloud Drive, ID Apple, prezzi di iCloud, server iCloud, spazio iCloud, upgrade di iCloud

Suggerimenti

Links

www.robottinofacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Articoli recenti

  • Come affiancare due foto con Google Foto
  • Come disattivare la localizzazione di WhatsApp su iPhone
  • Come disattivare la localizzazione su Facebook su iPhone
  • Come incrementare lo spazio iCloud su iPhone
  • Come bloccare un iPhone con IMEI presso TIM
  • Come registrarsi al Developer Program Apple
  • App per aprire file far su Mac – iZip Archiver
  • Bloccare contatti su iPhone dalla rubrica
  • Come ascoltare musica gratis su iPhone con Amazon Music
  • App per ascoltare musica gratis su iPhone: Spotify
  • Come creare collage fotografici su iPhone con l’app Picsew
  • Come creare collage su iPhone con l’app Photo Collage Free
  • Come affiancare due foto su iPhone con l’app Pic Collage
  • Come attivare il backup di iCloud per la prima volta
  • Come aggiungere canzoni su iTunes
  • Come aggiornare iTunes
  • Come disinstallare iTunes
  • Come scaricare iTunes
  • Come usare iCloud
  • Come liberare spazio su iCloud

Categorie

  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS
MelaFacile.it Privacy Policy Proudly powered by WordPress