Salta al contenuto

MelaFacile.it

come usare iPhone, iPad, iPod, Mac, Apple Watch, Apple TV

  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS

limitare gli orari di uso di un Mac



Come limitare gli orari di uso di un Mac

scritto da IlMagoDellaMela

 

In questo tutorial ti spiegherò come limitare gli orari di uso di un Mac, ossia come limitare una fascia di orari in cui è consentito usare il Mac.

Se vuoi limitare l’orario di utilizzo di un Mac,

  • apri Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio che si trova sulla barra Dock)
  • e seleziona la voce Controlli parentali dalla finestra che si apre.
  • A questo punto,
  • se non hai ancora creato un account utente per tuo figlio
  • (o comunque per la persona alla quale intendi imporre dei limiti nell’uso del computer),
  • apponi il segno di spunta accanto alla voce Crea un nuovo account utente con controlli parentali e
  • clicca sul pulsante Continua.

 



Z1klnktW1qvEc.jpg

  • Dopodiché digita la password di amministrazione del Mac, pigia sul pulsante Sblocca e
  • compila il modulo che ti viene proposto con tutti i dati dell’account da creare:
  • Età, Nome completo, Nome account, Password (da ripetere poi nel campo di testo successivo)
  • e Suggerimento per la password (facoltativo).
  • Superato questo step,
  • clicca sul pulsante Crea utente per passare alla pianificazione degli orari di utilizzo del computer.

Jc1h1pUENS123.jpg

Per stabilire i giorni e gli orari in cui rendere il Mac utilizzabile da tuo figlio (o comunque dalla persona per la quale hai creato il nuovo account utente), recati nella scheda Durata e apponi il segno di spunta accanto a una o più voci fra quelle disponibili.

  • Limita l’uso durante i giorni lavorativi a – per consentire l’accesso al computer solo dal lunedì al venerdì per il numero di ore specificato (tramite la barra di regolazione adiacente). La fascia oraria in cui rendere il computer utilizzabile va poi specificata nei campi di testo collocati accanto alla voce Giorni feriali (voce che deve essere spuntata).
  • Limita l’uso durante il fine settimana a – per consentire l’accesso al computer il sabato e la domenica per il numero di ore specificato (tramite la barra di regolazione adiacente). La fascia oraria in cui rendere il computer utilizzabile va poi specificata nei campi di testo collocati accanto alla voce Fine settimana (voce che deve essere spuntata).

 

Successivamente, in caso di ripensamenti, potrai modificare le impostazioni relative al controllo parentale tornando nell’apposita sezione di Preferenze di sistema,



  • cliccando sull’icona del lucchetto collocata in basso a sinistra,
  • digitando la password di amministrazione del Mac e selezionando il nome dell’utente al quale limitare le attività (es. tuo figlio) dalla barra laterale di sinistra.
  • Nota: tramite le altre schede presenti nel menu dei controlli parentali,
  • puoi impostare anche i limiti di utilizzo relativi ad app
  • (utilizzo di Mail, Fotocamera e altre app),
  • Web (quindi i siti da bloccare),
  • Store (app e contenuti multimediali da scaricare/acquistare) e privacy (calendari, promemoria ecc.).

Tutorials Correlati:

come connettere airpods a mac
come trovare password ID Apple
come stampare fronte retro mac
come ripristinare mac
come fotografare una pagina web con mac
come cambiare sfondo mac
Come aggiornare Skype sul Mac
come criptare una chiavetta usb mac
Come vedere se su iCloud c'è ancora spazio
Autore Il Mago della MelaPubblicato il 29/04/201929/04/2019Categorie account Apple, controlli parentali, Mac, parental controls

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come cambiare piano di archiviazione su iCloud
Successivo Articolo successivo: Come salvare i dati dell’account Twitter su iPhone

Suggerimenti

Links

www.robottinofacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Articoli recenti

  • Come attivare il backup di iCloud per la prima volta
  • Come aggiungere canzoni su iTunes
  • Come aggiornare iTunes
  • Come disinstallare iTunes
  • Come scaricare iTunes
  • Come usare iCloud
  • Come liberare spazio su iCloud
  • Come correggere errori hard disk
  • Come formattare hard disk esterno
  • Come collegare un hard disk interno al PC tramite USB

Categorie

CATEGORIE CORRELATE

account Apple
controlli parentali
Mac
parental controls
  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS
MelaFacile.it LINKS