Salta al contenuto

MelaFacile.it

come usare iPhone, iPad, iPod, Mac, Apple Watch, Apple TV

  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS

come eliminare account apple



come eliminare account apple

Vorresti cancellare un ID Apple che non utilizzi più da tempo ma sul tuo iPhone non trovi l’opzione giusta per farlo?
Mi spiace dirtelo, ma non sei tu che non la trovi… non c’è proprio! Per eliminare account Apple devi compilare un apposito modulo online disponibile sul sito Internet del colosso di Cupertino, fornire un codice di sicurezza che ti verrà fornito durante la procedura e attendere circa 7 giorni per il completamento dell’operazione.

In alternativa puoi richiedere la disattivazione temporanea dell’account e riattivarlo in caso di ripensamenti.
Sì, lo so, entrambe le procedure sono abbastanza noiose da portare a termine, inutile nasconderlo, e determinano una notevole perdita di tempo, ma purtroppo sono gli unici strumenti che abbiamo a nostra disposizione se vogliamo cancellare un account Apple/iCloud.

Prima di entrare nel vivo della guida consentimi di sottolineare una cosa importante:
eliminando il tuo ID Apple perderai tutti i dati e tutti i contenuti associati a quest’ultimo.
Non potrai più accedere alle foto e ai video salvati su iCloud, perderai i documenti sincronizzati su iCloud Drive e non potrai più scaricare i film, i brani musicali o libri acquistati precedentemente su iTunes Store, iBooks Store e App Store.
Chiaro?
Bene, allora direi che possiamo cominciare.



Indice

  • Operazioni preliminari
  • Eliminare account Apple definitivamente
  • Disattivare account Apple temporaneamente
  • Eliminare account Apple da iPhone/iPad
  • Eliminare account Apple dal computer
  • In caso di problemi

Operazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1

Eliminare un account Apple significa, tra le altre cose, perdere l’accesso a tutti i file ospitati sul proprio account iCloud.
È dunque fondamentale, prima di procedere, eseguire un backup di tutti i propri dati.



Per scaricare una copia dei dati presenti sul tuo account iCloud, devi collegarti a questa pagina del sito Internet di Apple, effettuare l’accesso al tuo account (l’account da cancellare) e cliccare prima sul pulsante Continua e poi sulla voce Inizia annessa alla sezione Ottieni una copia dei dati.

Nella pagina successiva, metti il segno di spunta accanto alle voci relative ai dati che intendi scaricare (tieni presente che più dati selezioni, più tempo ci vorrà per la preparazione dell’archivio e più pesante sarà il download da effettuare) e clicca sul pulsante Continua.
I dati che si possono scaricare sono i seguenti.



  • Attività App Store, iTunes Store, iBooks Store ed Apple Music.
  • Informazioni sull’account ID Apple e sul dispositivo.
  • Attività Apple Online Store e Apple Store.
  • Cronologia interventi di supporto AppleCare, richieste di riparazione e altro.
  • Attività Game Center.
  • Elenco lettura e segnalibri iCloud.
  • Calendari e promemoria iCloud.
  • Contatti iCloud.
  • Note iCloud.
  • Segnala un problema in Mappe.
  • Iscrizioni a promozioni commerciali, download e altre attività.
  • Altri dati.
  • File e documenti di iCloud.
  • iCloud Mail.
  • Foto iCloud.

A questo punto, seleziona il peso massimo che deve avere ciascun “pezzo” dell’archivio con i tuoi dati (1, 2, 5, 10 o 25 GB), clicca sul pulsante Completa la richiesta e attendi che Apple ti invii l’email con il link per il download dei dati (potrebbero volerci diversi giorni).

Per avere una stima della data in cui l’archivio sarà pronto, torna nella pagina iniziale del sito di Apple dedicato alla privacy e clicca sulla voce Vedi i dettagli collocata nella barra laterale di destra, sotto la dicitura Richiesta dati in corso.

Altra operazione preliminare che ti consiglio di compiere è verificare la presenza di eventuali abbonamenti attivi sul tuo account Apple:
per compiere quest’operazione, collegati a questa pagina del sito Internet di Apple, clicca sul pulsante Gestisci i tuoi abbonamenti e attendi l’apertura di iTunes.



Prima di inoltrare la richiesta di cancellazione del tuo ID Apple, dissocia anche l’indirizzo da tutti i tuoi dispositivi.
Per dissociare l’account da iTunes, avvia il programma, recati nel menu Store > Visualizza account di iTunes e clicca sul pulsante Annulla ogni autorizzazione.
Per rimuovere l’associazione dell’ID con i tuoi dispositivi, seleziona l’opzione Gestisci dispositivi e clicca sull’opzione per dissociare ciascun device.

Eliminare account Apple definitivamente

IMMAGINE QUI 2



Per cancellare il tuo ID Apple, collegati a questa pagina del sito Internet di Apple, effettua l’accesso e clicca prima su Conferma (se non hai mai effettuato l’accesso al sito) e poi sulla voce Inizia annessa alla sezione Elimina l’account.

A questo punto, leggi attentamente le indicazioni visualizzate su schermo (si tratta di un riepilogo di tutti i dati e i servizi ai quali dovrai rinunciare dopo la chiusura dell’account), espandi il menu a tendina collocato in fondo allo schermo e seleziona la motivazione che ti sta spingendo a chiudere l’account (es. Sono preoccupato per la privacy dei miei dati o Voglio smettere di usare il mio account).

Adesso, clicca sul pulsante Continua, leggi le indicazioni presenti nella nuova pagina proposta e clicca ancora su Continua.
Dopodiché metti il segno di spunta accanto alla voce Ho letto e accetto queste condizioni, premi sul bottone Continua e scegli se ricevere notizie sulla pratica di cancellazione del tuo account (che, come detto, richiederà fino a 7 giorni di attesa) sul tuo indirizzo email attuale, un altro indirizzo email o il tuo numero di telefono.



Fatto ciò, clicca sul pulsante Continua, appuntati il codice di sicurezza che vedi a schermo e, se puoi, stampalo premendo sull’apposito bottone.
Dopodiché clicca sul pulsante Continua, digita il codice di sicurezza ottenuto poc’anzi e fai clic prima sul pulsante Continua e poi su Elimina l’account per confermare la tua volontà di cancellare l’account.

Apple ti avviserà via email o via numero di telefono (in base alle preferenze che hai comunicato) quando il tuo ID verrà cancellato definitivamente.

Disattivare account Apple temporaneamente

IMMAGINE QUI 3



Se non vuoi cancellare definitivamente il tuo ID Apple, bensì vuoi solo disattivarlo in maniera temporanea preservandoti la possibilità di riattivarlo (e quindi ritrovare i tuoi dati), puoi procedere in quest’altro modo: collegati al sito Internet di Apple dedicato alla privacy, effettua l’accesso con l’account da disattivare e clicca prima su Conferma (se non hai mai effettuato l’accesso al sito) e poi sulla voce Inizia annessa alla sezione Disattiva l’account.

Adesso segui le medesime indicazioni che ti ho dato nel capitolo precedente (i passaggi da compiere sono gli stessi della cancellazione completa dell’account) e il gioco è fatto.
Per ripristinare successivamente il tuo account Apple, dovrai comunicare il codice di sicurezza ottenuto durante la procedura di disabilitazione.

Eliminare account Apple da iPhone/iPad

IMMAGINE QUI 4



Non vuoi cancellare il tuo ID Apple definitivamente?
Vuoi solo rimuoverlo da un iPhone o un iPad per sostituirlo con un altro account?
In questo caso la procedura da seguire è semplicissima.

Recati nel menu Impostazioni > tuo nome di iOS e fai “tap” sul pulsante Esci che si trova in fondo allo schermo per due volte consecutive.
Dopodiché vai nel menu Impostazioni > iTunes Store e App Store, seleziona il tuo indirizzo email e premi sull’opzione Esci presente nella schermata che si apre.



Mi raccomando però, se stai per vendere il tuo device (o per cederlo a un’altra persona) non limitarti a cancellare il tuo account.
Provvedi bensì alla formattazione del dispositivo seguendo le indicazioni contenute nei miei tutorial su come resettare iPhone e come resettare iPad.

Eliminare account Apple dal computer

IMMAGINE QUI 5

Vuoi eliminare un account Apple da un Mac o da un PC Windows su cui è stato installato il client ufficiale di iCloud?
Tranquillo, bastano pochissimi click e il gioco è fatto.



Se utilizzi un Mac, apri Preferenze di sistema (l’icona dell’ingranaggio presente nella barra Dock), clicca sull’icona di iCloud e premi sul pulsante Esci che si trova in basso a sinistra per dissociare il computer dal tuo ID Apple.

Se utilizzi un PC Windows, apri il pannello di controllo di iCloud dal menu Start e clicca sul pulsante Esci collocato nella barra laterale di sinistra.



Naturalmente, rimuovendo il tuo ID Apple dal computer perderai l’accesso a tutti i dati sincronizzati con iCloud, quali foto, documenti delle app e contatti.

Nota: per associare un nuovo ID Apple al tuo computer o al tuo dispositivo iOS, recati nel menu dove hai rimosso l’account precedente e seleziona l’opzione per effettuare l’accesso.

In caso di problemi

IMMAGINE QUI 6



Se hai ancora dei dubbi circa la cancellazione dell’ID Apple, puoi contattare l’assistenza ufficiale del colosso di Cupertino.
Collegati, dunque, al sito Internet del colosso di Cupertino, clicca sull’icona ID Apple e seleziona la voce Modifica ID Apple dalla pagina che si apre.

Ora scegli se parlare subito con il supporto Apple per ricevere immediatamente la chiamata di un operatore (opzione disponibile solo nei giorni feriali e nei tipici orari d’ufficio) oppure se pianificare una chiamata per un giorno o un’orario successivo.
Compila quindi il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati personali, il numero al quale vuoi essere chiamato e, se hai scelto l’opzione per pianificare la chiamata, specifica la data e l’ora in cui vuoi essere contattato.



Una volta al telefono con gli operatori di Apple, spiega la tua situazione, fornisci tutte le informazioni richieste per convalidare la tua identità e spera che la richiesta di cancellazione dell’account venga accolta in tempi brevi.

Non riesci ad eliminare account Apple?
La tua richiesta di cancellazione è in sospeso da un mucchio di tempo?
Allora ti consiglio vivamente di “svuotare” il tuo ID di tutti i dati sensibili associati ad esso.
In questo modo, anche se ancora attivo, il tuo ID non potrà rappresentare un rischio per la tua privacy.

Per modificare le informazioni associate al tuo ID Apple, collegati al sito Internet di Apple (da computer, smartphone o tablet, è la stessa cosa) e clicca sul pulsante Gestisci il tuo ID Apple che si trova sulla destra.
Dopodiché effettua l’accesso usando le credenziali dell’account da “svuotare” e seleziona le informazioni da modificare dalla barra laterale di sinistra.



Puoi cambiare nome, ID e indirizzi email, password, Indirizzi e numero di telefono.
Tieni però presente che gli indirizzi @iCloud.com impostati come indirizzo primario di un account, se generati al momento della creazione dell’ID Apple, non possono essere modificati.

Inoltre, sappi che per accedere alla sezione Password e sicurezza (in cui modificare password dell’account e dispositivi associati a quest’ultimo) potrebbe esserti chiesto di rispondere alle domande di sicurezza.



Tutorials Correlati:

Come contattare il supporto Apple
Come aggiungere canzoni su iTunes
come accendere apple watch
Come verificare garanzia Apple
Come funziona AirDrop
come eliminare foto da mac
come cancellare musica da iphone
come prendere appuntamento con apple
come eliminare account icloud da iphone senza password
Autore Il Mago della MelaPubblicato il 23/07/2020Categorie account, Apple, cancellare

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: come dettare sms iphone
Successivo Articolo successivo: come fare gif con iphone

Suggerimenti

Links

www.robottinofacile.it
www.postaelettronicafacile.it

Articoli recenti

  • Come aggiungere canzoni su iTunes
  • Come aggiornare iTunes
  • Come disinstallare iTunes
  • Come scaricare iTunes
  • Come usare iCloud
  • Come liberare spazio su iCloud
  • Come correggere errori hard disk
  • Come formattare hard disk esterno
  • Come collegare un hard disk interno al PC tramite USB
  • Come accedere all’hard disk collegato al router

Categorie

  • abbonamenti iCloud
  • accedere
  • account
  • account amministratore
  • account Apple
  • account di posta
  • account Facebook
  • account Hotmail
  • account iCloud
  • account iTunes
  • account Microsoft
  • account social
  • account Twitter
  • account Virgilio
  • acquistare
  • aggiornamenti
  • aggiornamento
  • aggiornamento automatico
  • aggiornamento automatico applicazioni
  • aggiornare app
  • aggiornare applicazioni
  • AirDrop
  • AirPods
  • AirPods Pro
  • amministratore
  • Android
  • Android Auto
  • Anteprima
  • app
  • app Anteprima
  • app Anteprima sul Mac
  • app di messaggistica
  • app Facebook
  • app per iPad
  • app per iPhone
  • app per Mac
  • app per messaggi
  • app Preview
  • app Skype
  • app Skype per i
  • app Skype per iPhone
  • app Skype per Mac
  • app Supporto Apple
  • app Telegram
  • Apple
  • Apple Care
  • Apple Care +
  • Apple ID
  • Apple Pencil
  • Apple Store
  • Apple TV
  • apple watch
  • ApplePay
  • applicazione
  • applicazioni
  • apps
  • AppStore
  • archiviare file
  • assistenza Apple
  • assistenza tecnica Apple
  • attivazione
  • audio sul Mac
  • auto
  • backup
  • backup di iPad
  • backup di iPhone
  • Backup IPhone
  • backup su iCloud
  • backup su iTunes
  • batteria
  • bloccare IPhone
  • bloccare numeri
  • blocco chiamate
  • blocco rotazione
  • Bluetooth
  • borsa
  • borse per computer
  • browser Safari
  • cambiare icone
  • cambiare ID
  • canale Telegram
  • canali Telegram
  • cancellarsi
  • canzoni
  • caricare
  • CarPlay
  • carta di credito
  • carte di credito
  • cartella
  • cartella Applications
  • cartella Applicazioni
  • cartelle
  • Catalina
  • cattura schermo
  • catturare lo schermo
  • CD ROM
  • chat archiviate su Telegram
  • chat archiviate su WhatsApp
  • chat segrete su Telegram
  • chiamate
  • chiamate indesiderate
  • chiavetta
  • chiavetta USB
  • chiocciola
  • collegare
  • combinazioni di tasti
  • computer
  • condividere
  • connessione
  • contattare Apple
  • contattare il Genius Bar
  • contatti
  • controlli parentali
  • cover per iPhone
  • cuffie AirPods
  • cuffie BlueTooth
  • cuffie wireless
  • cuffie wireless Apple
  • custodia
  • custodie
  • custodie per iPhone
  • danno da liquido
  • dark mode
  • desktop
  • difetti di fabbrica
  • disco fisso
  • disinstallare iTunes
  • DNS
  • downgrade di iCloud
  • email
  • Facebook
  • file
  • files
  • formattare
  • formattazione
  • foto
  • fotografia
  • Funzione
  • garanzia Apple
  • garanzia europea Apple
  • garanzia iPhone
  • Genius Bar
  • grafica
  • gruppi Telegram
  • gruppo Telegram
  • guida acquisto iMac
  • guida acquisto iPad
  • guida acquisto iPhone
  • guida acquisto MacBook
  • hard disk
  • hard disk esterno
  • hotel
  • Hotmail
  • iCloud
  • iCloud Drive
  • icone
  • icone delle app
  • icone sul desktop
  • ID Apple
  • IMac
  • immagine del desktop
  • impostazioni
  • inizializzazione
  • Instagram
  • installare
  • installare iTunes
  • iOS
  • iPad
  • iPad Pro
  • iPhone
  • iPhone rotto
  • iPhone s
  • iPhone x
  • iPhone XR
  • iPhone XS
  • iPhoto
  • iTunes
  • keyboard shortcuts
  • laptop
  • lavorare da casa
  • lavoro da casa
  • libreria musicale
  • Mac
  • Mac OS
  • MacBook
  • MacBook Air
  • MacBook Pro
  • macchina
  • mackeeper
  • Magic Mouse
  • Mail
  • Mail Apple
  • mail Hotmail
  • Mail pple
  • mail Virgilio
  • mappe
  • messaggi
  • Microsoft
  • MMS
  • modalità scura
  • modalità sfondo scuro
  • modem
  • Mojave
  • mouse
  • mouse BlueTooth
  • mouse ergonomici
  • mp3
  • musica
  • musica sul Mac
  • navigatore
  • Night Shift
  • notifiche
  • numero IMEI
  • numero seriale
  • numero seriale di iPhone
  • numero verde Apple
  • One To One
  • orologio
  • parental controls
  • PayPal
  • PC
  • pennetta USB
  • Photoshop
  • piani di iCloud
  • post
  • posta di Virgilio
  • posta elettronica
  • posta in arrivo
  • posta in uscita
  • posta indesiderata
  • Preferenze di sistema
  • Preferenze suono
  • Preview
  • prezzi di iCloud
  • profilo Facebook
  • programmi
  • programmi per smart working
  • recensioni
  • resettare
  • rete
  • rimuovere
  • riparazioni iPhone
  • ripristinare iPhone
  • ripristino
  • ristoranti
  • rottura del display
  • router
  • rubrica
  • Safari
  • samsung
  • scaricare
  • scaricare MP3 da YouTube
  • scaricare musica da social
  • scaricare musica MP3
  • scaricare musica su Mac
  • schermata home
  • schermo
  • Schermo e luminosità
  • scorciatoie da tastiera
  • screenshot
  • screenshot della TouchBar
  • screenshot su Mac
  • server DSN
  • server iCloud
  • servers
  • sfondo del desktop
  • sistema operativo
  • Skype
  • Skype For Business
  • Skype per Mac
  • smart working
  • SMS
  • social
  • social network
  • social networks
  • software
  • sonno
  • sostituzione del display
  • spazio iCloud
  • spegnere
  • SuperDrive
  • supporto Apple
  • supporto Apple su Twitter
  • sveglia
  • svuotare iPhone
  • tastiera del Mac
  • telefono
  • Telegram
  • testo
  • Today At Apple
  • TouchBar
  • trasferire
  • trasporto
  • TV on demand
  • tweet
  • Twitter
  • Uncategorized
  • upgrade di iCloud
  • USB
  • utente admin
  • utente amministratore
  • Utility Disco
  • vetro iphone
  • viaggi
  • video on demand
  • videochiamate
  • videoconferenze
  • Virgilio
  • Virgilio Mail
  • volume sul Mac
  • WhatsApp
  • workshops
  • YouTube to MP3
  • zaino

CATEGORIE CORRELATE

account
Apple
cancellare
  • Home
  • ID Apple
  • Apple ID
  • iCloud
  • backup su iCloud
  • prezzi di iCloud
  • abbonamenti iCloud
  • downgrade di iCloud
  • iCloud Drive
  • iTunes
  • backup su iTunes
  • iPhone
  • backup di iPhone
  • Apple Care
  • garanzia Apple
  • garanzia iPhone
  • ApplePay
  • iPad
  • Mac
  • MacBook
  • AirPods
  • Apple TV
  • email
  • Mail
  • Mail Apple
  • social
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Telegram
  • Facebook
  • LINKS
MelaFacile.it LINKS